Sono possibili due diverse modalità d'esame:
1) Attraverso Prove Intermedie (consigliata)
In questo caso l'esame prevede due diverse prove intermedie (scadenza prima prova: 18 Aprile 2025; seconda prova: 31 Maggio 2025) che verranno discusse a lezione.
L’elaborato va caricato individualmente (anche per gruppi) su Blackboard utilizzando la funzione «Valutazione» (Assignment) del corso sette giorni prima delle date dei diversi appelli della sessione a cui si vuole partecipare.
Il voto finale dell’esame è dato dalla somma matematica delle due prove. La registrazione verrà effettuata in modalità differita all’interno dell’appello scelto.
Chi non accetta il voto può rifare da capo l’esame in uno degli appelli disponibili seguendo le modalità classiche (scritto + orale).
Chi non ha fatto ancora la prima prova intermedia, può presentarla anche insieme alla seconda, caricando su Blackboard un elaborato alla volta (Prima prova intermedia e Seconda prova intermedia).
Tutti gli elaborati saranno sottoposti all’analisi antiplagio. E’ consentito un livello massimo del 10%. Nel caso di elaborati di gruppo il sistema indicherà una corrispondenza del 100%.
2) Modalità Classica (non consigliata)
L'esame consiste in un esame orale sui libri del corso a cui si accede previo superamento di un test scritto a risposte aperte.